VERBALE DEL GRUPPO ALAM CASILINO 1 DEL 8 GENNAIO 2017
Presso la CasaGeneralizia dell’Amore Misericordioso si è riunito il gruppo ALAM1 di Via Casilina.
Iniziamo con l’invocazione allo Spirito Santo. Iniziamo la lettura della nona tappa le opere di misericordia. Dopo la lettura inizia n giro di approfondimento personale su quello che ci ha colpito di questa lettura.
Le opere di Misericordia non sono altro che la volontà di Dio.
Il Signore ha avuto compassione dell’uomo e per questo ha mandato suo figlio per riparare alle nostre miserie. Mettere in pratica le opere di Misericordia non è sempre facile per noi uomini, la preghiera il non giudicare può aiutarci in questo ma soprattutto tenere sempre a mente l’insegnamento di Gesù “ In verità vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli , l’avete fatto a Me”.
Siamo passati al 10 ^ capitolo : Una Vita per Amore. Il primo pensiero va a Maria Madre della Misericordia, con il suo SI rivela L’Amore Misericordioso al mondo.
Madre Speranza è stata una delle più grandi interpreti dell’Amore Misericordioso del Padre verso noi poveri piccoli peccatori, Madre Speranza è stato il tramite per arrivare al tutti per Amore.
Papa Francesco non perde mai un istante della sua vita per ricordarci la tenerezza di Dio verso di noi la compassione che Dio ha avuto verso noi tutti, l’atto supremo della Croce abbracciata da Gesù le parole di perdono che Gesù, il massimo del perdono per chi lo ha crocefisso, ci mostra fino a che punto arriva la Misericordia di Dio verso di noi, ma soprattutto l’ Amore con cui ci perdona sempre.
La giornata si conclude con la consegna del bilancio consuntivo per l’anno 2016.
Il coordinatore ci ricorda che nel fine settimana del 21 e 22 gennaio le equipe dell’ALAM di tutta Italia si riuniranno in via Casilina 323, presso la casa Generalizia delle ancelle dell’Amore Misericordioso, per la programmazione e la presentazione del libretto di formazione per l’anno 2017. Chi volesse partecipare ai momenti di preghiera e alle cene può prenotarsi presso il coordinatore o il segretario.
Si ricorda a tutti che l’ otto febbraio ricorre il 34^ anniversario del ritorno al Padre della nostra Beata Madre Speranza di Gesù, chi potesse partecipare a Collevalenza sono previsti dal giorno 4 febbraio 2017 al giorno 8, convegni e interventi tra cui il giorni 5 febbraio il Cardinale Schomborrn che ci parlerà della Misericordia e dell’anti Misericordia nel mondo. Si invitano i fratelli se possibile a partecipare.
La sera dell’ 8 febbraio ci sarà una messa presso la casa Generalizia di Via Casilina alle ore 20,30 per festeggiare la nostra Beata Madre Speranza di Gesù.
Alle ore 12,45 viene sciolta la riunione con un Padre nostro Comunitario e un invocazione a Maria.
|